I nostri prodotti
vieni a scoprire i sapori della nostra terra
Il nostro olio
Nella nostra Azienda Agricola, portiamo gli insegnamenti e le tradizioni tramandate dai nostri nonni, portate avanti dai nostri genitori e adesso da noi, con tecnologie all'avanguardia, ma mai distogliendo lo sguardo al passato e rispettando la natura come i nostri vecchi ci hanno insegnato. Vi presentiamo il nostro olio, ottenuto dal connubio di queste varietà per avere un gustoso prodotto.
- FRANTOIO: offre un olio verde dai riflessi dorati, con profumi fruttati e intensi e dai sentori di mandorla e frutta bianca. Al palato è morbido e ben strutturato, sapido e armonico, con note amare e piccanti.
- MORAIOLO: verde dai riflessi dorati, al naso ha profumi fruttati intensi, riconducibili all’erba di campo. Al palato ha gusto vegetale, sapido, di carciofo, con punte amare e piccanti, persistenti ma ben dosate.
- LECCINO: colore giallo dai riflessi verdi, al naso ha note fruttate erbacee di media intensità, con sentore di carciofi e mandorle. Al palato è morbido e avvolgente, di buona fluidità, equilibrato con note amare e piccanti, non molto accentuate.
- PENDOLINO: dal gusto fruttato, amaro e piccante, sentore prevalente di mandorla fresca.
Vuoi acquistare il nostro olio?

Il nostro vino
Nella nostra Azienda Agricola abbiamo circa 2 ettari di vigneti, sia a bacca rossa che bianca, di varie tipologie.
ROSSO
- MERLOT: un vino dal colore rosso rubino più o meno intenso, con aroma fruttato, il sapore è morbido, corposo e vellutato, al naso offre un sentore pieno, suadente, di mirtilli, viole e ribes nero. Al palato è ampio e profondo e da una piacevolezza che non dimenticherete tanto facilmente.
- SANGIOVESE: è un vitigno generoso molto diffuso in Toscana, il vino dal perfetto equilibrio, con profumi molto raffinati, floreali, un delicato bouquet di violetta, ciliegia, rosa e prugna, lo rendono riconoscibile. Alla vista può presentarsi di un rosso rubino più o meno intenso.
- CABERNET SAUVIGNON: nella nostra azienda viene prodotto sia in purezza, che tagliato con sangiovese. Uva di un rosso deciso dai riflessi violacei, produce un vino dal colore intenso e ricco di aromi.
- SYRACH: uve ricche di profonde note fruttate di ribes nero, mora e prugna, su note speziate, con struttura gustativa di grande eleganza.
Il colore rosso scuro, intenso tende al granato invecchiando, ma la pigmentazione del Syrach è un primo segno da riconoscere: profondo inchiostro.
BIANCO
- MALVASIA: produce un vino di colore giallo paglierino sapido e profumato.
- ANSONICA: richiede intenso soleggia mento e temperature elevate (caratteristiche della nostra zona). Vino dal colore giallo paglierino intenso, leggermente fruttato con sentori di macchia mediterranea, sapore asciutto e morbido.
- VERMENTINO: richiede clima soleggiato, caldo, ventilato e vicino al mare, si dice che i colori dei luoghi dove nasce il fermentino sono: il giallo del sole, il rosso della pietra e il blu del mare. Produce dei grossi grappoli con acini rotondi a buccia sottile.
- TREBBIANO: vitigno molto vigoroso, grappolo grande semi-compatto, acino di grandezza media di colore giallo-verde o giallo-rosato. Fornisce un vino molto profumato abbastanza alcolico adatto per la produzione di vini bianchi secchi.
Vuoi acquistare il nostro vino?



